• +39335292521
  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Viaggio nel continente buio, Racconti speleologici per immagini, parole, emozioni, 3 - 4 dicembre 2021 , Casola ValsenioCasola Valsenio

VIAGGIO NEL CONTINENTE BUIO

Racconti speleologici per parole, immagini ed emozioni  

 
Venerdì 3 e sabato 4 dicembre 2021, Cinema Senio, Casola Valsenio
 

una iniziativa nelle Giornate Nazionali della Speleologia e nell'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo, organizzata dall'Associazione Speleopolis in collaborazione con La Venta, Società Speleologica Italiana e Montagne360.

 
 

Le Giornate Nazionai della Speleologia hanno l'obiettivo di divulgare gli ambienti gli ambienti ipogei e i territori carsici, nonché le attività che gli speleologi svolgono per esplorare, documentare e illustrare il patromonio che conservano in termini di bellezza ed importanza per il territorio e per ricerca scientifica.

Vai al sito delle Giornate Nazionali della Speleologia

Speleopolis aderisce alle Giornate Nazionali della Speleologia 2021 organizzando l'evento Un Viaggio nel Continente Buio.

 

SPORT IN UNIONE

A Casola Valsenio il 12 settembre

Image
Image

SPELEOPOLIS partecipa organizzando l'escursione speleologica alla Grotta Tanaccia: alla scoperta del mondo sotterraneo con guide speleologiche e istruttori. Escursione per tutti, portare scarpe ed abiti adatti, curiosità e buon umore. Info e prenotazioni 335 292521.

A Casola Valsenio il 12 settembre

Image

Cave Science Pills

Due pillole di scienza di grotta a settimana per osservare, raccontare e documentare gli ambienti carsici in modo consapevole.

 

#iorestoacasa

Immagini dall’altro Mondo Sotterraneo

MINIERE, ACQUEDOTTI, IPOGEI DI CITTÀ

sabato 6 aprile 2019, ore 21

Cinema Senio, Casola Valsenio, RA
Ingresso libero

Image

Agli speleologi piace raccontare cosa fanno e condividere con loro emozioni e scoperte. Sabato 6 aprile Casola Valsenio ospita un’attività formativa della Scuola Nazionale di Speleologia in cavità artificiali, nell’occasione Speleopolis propone una serata di narrazione e immagini su ipogei costruiti dall’uomo. Parleremo di miniere di zolfo abbandonate, di cavità artificiali sotto la città di Genova e di una delle più imponenti opere idrauliche del mondo antico: l’emissario del lago Albano. Siete tutti invitati.

Programma:

NAZARENO VALLI: UN MINATORE DELL’OTTOCENTO A SAN LORENZO IN ZOLFINELLI (PU)
Michele Betti, Coord. Commissione Nazionale Cavità Artificiali.

CAVITÀ ARTIFICIALI SOTTO LA CITTÀ DI GENOVA
Luigi Perasso, Delegazione Speleologica Ligure – Centro Studi Sotterranei Genova

PROGETTO “ALBANUS” DENTRO L’ANTICO EMISSARIO
Carla Galeazzi, Egeria Centro Ricerche Sotterranee

BUIO E ARIA SOTTILE: LA RIESPLORAZIONE DELLA MINIERA DI PERTICARA (RN)
Giovanni Belvederi e Maria Luisa Garberi
Gruppo Speleologico Bolognese – Unione Speleologica Bolognese

Organizzato da:Associazione Speleopolis, Commissione Cavità Artificiali - Società Speleologica Italiana,
Squadra Sofli – Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna.
Con il Patrocinio del Comune di Casola Valsenio

L'Acqua Che Berremo

Nella Giornata Mondiale dell'Acqua, rivediamo il bel video di Sandro Sedran che vinse il concorso dei "corti" a Geografi del Vuoto, meeting internazionale di Speleologia a Casola Valsenio @speleopolis nel 2010! 

22 marzo 2019 - Giornata mondiale dell'Acqua

Spettacolo Teatrale (SLEGATI)

Venerdì 15 febbraio - ore 21:00 - Cinema Senio - Casola Valsenio

Proposrto da SPELEOPOLIS a 100  giorni da NUVOLE 

NUVOLE Casola2018

Incontro Internazionale di Speleologia

1-4 novembre 2018 Casola Valsenio - RA